lunedì 7 gennaio 2019

Il logo


Il logo dei Queen, conosciuto anche con il termine inglese Queen Crest, venne disegnato da Freddie Mercury. L'immagine include i segni zodiacali dei quattro componenti della band: due leoni rampanti, che identificano Taylor e Deacon, presidiano la corona della regina al centro di una "Q" (Queen), sormontata da un granchio color bronzo metallico che indica il segno di May, il Cancro, sopra il quale si libra un anello di fiamme che dà l'impressione di una seconda corona. Due fate bianche, che rappresentano la Vergine, che identifica Mercury, contrapposte al color senape dei leoni, osservano dal basso la lettera. Tutti gli elementi sono sovrastati da una grande fenice con le ali spiegate, uccello mitologico conosciuto per la capacità di ritornare in vita dalle sue stesse ceneri, scelta in segno di immortalità e speranza. Il giallo e l'arancio sono i principali colori dello stemma, con una sfumatura di rosso per quanto riguarda la fascia che forma la "Q". Sulla parte inferiore, il nome "Queen" appare in stile latino, con curvature ben definite.

Brian May, Roger Taylor, John Deacon

Brian May
è nato il 19 luglio 1947 a Londra, è un chitarrista, cantautore e compositore. E' l'autore di alcuni dei brani come: Tie your mother down, we will rock you, flash, hammer to fall, who wants to live forever, i want it all, save me, the show must go on, ecc. Figura al 26º posto nella classifica dei migliori chitarristi di tutti i tempi redatta nel 2011 dalla rivista Rolling StoneCreò insieme a Brian il gruppo smile.


Roger Taylor
Roger Meddows-Taylor è nato il 26 luglio 1949 nel Regno Unito. E' un polistrumentista, cantautore e compositore ed è noto per essere il batterista della band. La rivista Rolling Stone lo ha collocato al 55º posto, nella sua classifica dei 100 migliori batteristi di tutti i tempi. Creò insieme a Brian il gruppo smile.
Assieme a John Deacon, bassista dei Queen, agli esordi era definito The Sonic Volcano ("il vulcano del suono"). Insieme fornivano una base ritmica estremamente solida su cui costruire qualsiasi pezzo.




John Deacon
è nato il 19 agosto 1951 in Inghilterra. E' un bassista, musicista e compositore; dal 1971 al 1997 è stato il bassista dei queen. Oltre al basso ha suonato, in alcune occasioni, anche la chitarra, la batteria e la testiera. Ha scritto alcuni brani della band come: another one bites the dust, i want to break free, you're my best friend, spread your wings.


 

sabato 5 gennaio 2019

Freddie Mercury


Freddie Mercury, pseudonimo di Farrokh Bulsara nato a Zanzibar il 5 settembre 1946 e morto a  Londra il 24 novembre 1991, è stato un cantautore, musicista e compositore britannico di origini parsi.
Ricordato per il talento vocale e la sua esuberante personalità sul palco, è considerato uno dei più celebri e influenti artisti nella storia del rock: universalmente riconosciuto come uno dei migliori frontman nella storia della musica.
Fu fondatore nel 1970 dei Queen, gruppo rock britannico di cui fece parte fino alla morte. Per i Queen fu autore della maggior parte dei brani, tra i quali si annoverano successi come Bohemian Rhapsody, Crazy Little Thing Called Love, Don't Stop Me Now, It's a Hard Life, Killer Queen, Love of My LifePlay the Game, Somebody to Love e We Are the Champions. Oltre all'attività con i Queen, negli anni ottanta intraprese la carriera solista con la pubblicazione di due album, Mr. Bad Guy  e Barcelona.

Ammalatosi di AIDS, sviluppò a causa di ciò una grave broncopolmonite e altre gravi patologie che lo portarono a una prematura morte, sopravvenuta il giorno seguente alla pubblica dichiarazione del suo stato di salute terminale.
In suo onore, il 20 aprile 1992 fu organizzato il Freddie Mercury Tribute Concert, al quale parteciparono molti artisti musicali internazionali.
Dopo la sua morte uno dei più celebri tributi a lui dedicati è stata la statua ritraente il cantante nella sua famosa posa che si affaccia sul Lago Lemano, a Montreux, in Svizzera, tra le altre numerose erette in suo onore nel corso degli anni.

Testi canzoni

Ora vi mostreremo i testi delle due canzoni più famose: Bohemian Rhapsody e We will rock you. 

BOHEMIAN RHAPSODY

Is this the real life? Is this just fantasy?
Caught in a landslide, no escape from reality
Open your eyes, look up to the skies and see
I'm just a poor boy, I need no sympathy
Because I'm easy come, easy go, little high, little low
Any way the wind blows doesn't really matter to me, to me

Mama, just killed a man
Put a gun against his head, pulled my trigger, now he's dead
Mama, life had just begun
But now I've gone and thrown it all away
Mama, ooh, didn't mean to make you cry
If I'm not back again this time tomorrow
Carry on, carry on as if nothing really matters

Too late, my time has come
Sends shivers down my spine, body's aching all the time
Goodbye, everybody, I've got to go
Gotta leave you all behind and face the truth
Mama, ooh (any way the wind blows)
I don't want to die
I sometimes wish I'd never been born at all

I see a little silhouetto of a man
Scaramouche, Scaramouche, will you do the Fandango?
Thunderbolt and lightning, very, very fright'ning me
(Galileo) Galileo, (Galileo) Galileo, Galileo Figaro, magnifico
I'm just a poor boy, nobody loves me
He's just a poor boy from a poor family
Spare him his life from this monstrosity
Easy come, easy go, will you let me go?
Bismillah! No, we will not let you go
(Let him go!) Bismillah! We will not let you go
(Let him go!) Bismillah! We will not let you go
(Let me go) Will not let you go
(Let me go) Never, never, never (will not let you go)
Let me go (oh, oh, oh)
No, no, no, no, no, no, no
(Oh mamma mia, mamma mia) Mamma mia, let me go
Beelzebub has a devil put aside for me, for me, for me!

So you think you can stone me and spit in my eye?
So you think you can love me and leave me to die?
Oh, baby, can't do this to me, baby!
Just gotta get out, just gotta get right outta here!
Nothing really matters, anyone can see
Nothing really matters
Nothing really matters to me
Any way the wind blows

WE WILL ROCK YOU

Buddy you're a boy make a big noise
Playing in the street gonna be a big man some day
You got mud on your face
You big disgrace
Kickin' your can all over the place
Singin'

We will, we will rock you
We will, we will rock you

Buddy you're a young man, hard man
Shouting in the street gonna take on the world some day
You got blood on your face
You big disgrace
Wavin' your banner all over the place

We will, we will rock you
Singin'
We will, we will rock you

Buddy you're an old man, poor man
Pleading with your eyes gonna make you some peace some day
You got mud on your face
Big disgrace
Somebody better put you back into your place

We will, we will rock you
Singin'
We will, we will rock you

Everybody!
We will, we will rock you
We will, we will rock you
Alright!

venerdì 4 gennaio 2019

Le canzoni

I Queen hanno pubblicato 40 album, ma le canzoni più popolari sono le seguenti presenti nel video ovvero Bohemian Rhapsody, Somebody to Love, We Are the ChampionsDon't Stop Me Now, Crazy Little Thing Called LoveWe Will Rock YouWho Wants to Live ForeverI Want It AllThe Show Must Go OnRadio Ga GaA Kind of Magic, Another One Bites the Dust, I Want to Break Free e altre.

Recensione Film


Giovedì 29 novembre è uscito Bohemian Rhapsody, il film sui Queen. Freddie Mercury, celebre cantante della band, è interpretato da Rami Malek,Brian May da Gwilym Lee, John Deacon da Joseph Mazzello e Roger Taylor da Ben Hardy. Il regista invece è Bryan Singer. Bohemian Rhapsody racconta la storia dei Queen dalla loro formazione nel 1970 fino alla nota e notevole esibizione al Live Aid del 1985. Il film è il biopic musicale di maggior successo nella storia del cinema. In Italia, il film ha ottenuto il maggiore incasso cinematografico del 2018. Il film ha recentemente vinto l'oscar per il miglior film dell'anno e Rami ha vinto l'oscar per il miglior attore.


I Queen

In questo video è spiegata la storia di Freddie Mercury e dei Queen dalla nascita alla morte del leggendario cantante:
https://library.weschool.com/lezione/storia-dei-queen-dalla-nascita-della-band-a-bohemian-rhapsody-2180.html